PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza) a.s. 2022/23
Grazie ai fondi messi a disposizione dalla Comunità Europea, attraverso lo strumento denominato PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza), il Ministero ha ripartito le risorse disponibili, suddividendole fra diversi ambiti di intervento e fra tutti gli istituti scolastici italiani, attraverso un piano di riparto dettagliato e pubblicato sul sito FUTURA del Ministero dell’Istruzione.
Per l’”Azione 1- Next Generation Classrooms”, l’IC “E. Fermi” di Porto Ceresio sarà destinatario di un finanziamento di € 96.871,20. Tale azione riguarderà la realizzazione di 100.000 classi innovative. A disposizione di ogni istituto ci saranno strumenti di accompagnamento, come il Gruppo di supporto al PNRR, costituito al Ministero dell’Istruzione e negli Uffici Scolastici Regionali, oltre che la Task force scuole, gestita in collaborazione con l’Agenzia per la coesione territoriale.
Grazie alle risorse del “Piano Scuola 4.0”, ciascuna istituzione scolastica del primo e del secondo ciclo potrà trasformare almeno la metà delle classi attuali, progettando nuovi ambienti e una nuova didattica secondo le proprie esigenze. Un finanziamento totale di 1 miliardo e 296 milioni di euro, sarà investito per la creazione di spazi fisici e digitali di apprendimento innovativi negli arredi e nelle attrezzature, e per la formazione del personale docente su metodologie e tecniche di insegnamento in linea con la trasformazione degli ambienti, per potenziare l’apprendimento e lo sviluppo di competenze cognitive, sociali, emotive di studentesse e studenti.
Il minimo comune denominatore saranno arredi facilmente posizionabili, attrezzature digitali versatili, la rete wireless o cablata. Ma a scegliere come saranno disposti o articolati saranno le scuole: il dirigente scolastico, in collaborazione con l’animatore digitale e il team per l’innovazione, potrà costituire un gruppo di progettazione per il disegno degli ambienti di apprendimento fisici e virtuali, per la progettazione didattica basata su metodologie innovative adatte ai nuovi ambienti, per la previsione di misure di accompagnamento nell’utilizzo degli spazi didattici modificati.
In preparazione all’attuazione di tale piano, l’Istituto ha costituito un team appositamente dedicato a questa attività, in modo da farsi trovare pronto al momento opportuno.
Inoltre, sempre in ambito PNRR – Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, l’Istituto ha ottenuto l’approvazione di altre due candidature:
- Missione 1- Componente 1: Investimento 1.2 “Abilitazione al Cloud per la PA Locali” Scuola (€ 12.719,00)
- Missione 1- Componente 1: Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” – Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” (€ 7.301,00).
- Missione 4 – Componente 1 – Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali nell’ambito della linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” (€2000,00).
-
Documentazione
- Nomina Gruppo di Lavoro PNRR
- Disseminazione Animatore digitale Missione 4 – Componente 1 – Azioni di coinvolgimento degli animatori digitali nell’ambito della linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” (€2000,00).
- Assunzione in bilancio Animatore digitale PNRR
- Determina Animatore digitale PNRR
- Bando Formatore Animatore digitale PNRR
- Verbale Aggiudicazione Formatore Animatore Digitale PNRR
- Determina aggiudicazione definitiva Formatore Animatore Digitale PNRR
- Disseminazione Missione 1- Componente 1: Investimento 1.4 “SERVIZI E CITTADINANZA DIGITALE” – Misura 1.4.1 “Esperienza del cittadino nei servizi pubblici” (€ 7.301,00).
PON FESR di cui all’avviso pubblico prot. n. 28966 del 6.9.2021 – FESR – Digital Board: trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione
Disseminazione pubblicizzazione PON DigitalBoard
Decreto Assunzione in bilancio PON Digital Board
Bando Interno Progettista Digital Board
Verbale assegnazione incarico esperto progettista PON FESR Digital Board
Decreto di rettifica errore materiale
Nomina incarico Progettista PON FESR Digital Board
Bando Interno Collaudatore PON FESR Digital Board
Verbale assegnazione incarico esperto collaudatore PON FESR Digital Board
Nomina incarico Collaudatore PON FESR Digital Board
Rinuncia quota modulo “Digitalizzazione amministrativa” a favore della didattica
Avviso: 43813 del 11/11/2021 – FESR REACT EU – Realizzazione di reti locali,
cablate e wireless, nelle scuole – Riapertura termini Avviso 20480
13.1.1A-FESRPON-LO-2022-117
Disseminazione pubblicizzazione PON Reti Cablate