Anno Scolastico 2023/24
Le iscrizioni alla classe prima della scuola Primaria per l’anno scolastico 2023/2024 dovranno essere effettuate esclusivamente on line, attraverso il sistema “Iscrizioni on line” dalle ore 8.00 del 9 gennaio 2023 fino alle ore 20:00 del 30 gennaio 2023
I genitori:
devono iscrivere alla prima classe della Scuola Primaria i figli che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2023;
possono iscrivere anche i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2023 ed entro il 30 aprile 2024.
Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni successivamente al 30 aprile 2024. Con riferimento ai bambini che compiono i sei anni TRA il 1°gennaio e il 30 aprile 2024, i genitori possono avvalersi, per una scelta attenta e consapevole, delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle Scuole dell’Infanzia frequentate dai figli.
Le famiglie per poter effettuare l’iscrizione on line devono:
individuare la scuola d’interesse (anche attraverso l’aiuto di “Scuola in Chiaro”);
registrarsi sul sito https://www.istruzione.it/iscrizionionline/, seguendo le indicazioni presenti dal 9 Gennaio 2023. Chi è in possesso di una identità digitale SPID (oppure CIE oppure eIDAS) può accedere direttamente con le sue credenziali al servizio di iscrizioni on line. La funzione di abilitazione sarà disponibile a partire dalle h.9:00 del 19 dicembre 2022.
compilare la domanda in tutte le sue parti. Le famiglie registrano e inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, raggiungibile dal sito web https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ ;
il sistema “Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica in tempo reale, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata. Resta inteso che le famiglie possono presentare una sola domanda di iscrizione.
La nostra segreteria, sita in via Molino di mezzo 30, 6 a Porto Ceresio, offrirà un servizio di supporto per le famiglie, prive di strumentazione informatica, dal 9 gennaio al 30 gennaio 2023 previo appuntamento telefonico al numero 0332 917651
DOMANDA DI ISCRIZIONE
Modello allegato scaricabile (in fondo alla pagina) da consegnare in segreteria per effettuare l’iscrizione, nel caso non si abbia la possibilità di effettuarla online:
Domanda d'iscrizione Scuola Primaria A.S. 2023.2024ISCRIZIONE AI PLESSI DELL’I.C. “ENRICO FERMI” DI PORTO CERESIO, BESANO e BRUSIMPIANO
CRITERI DI PRECEDENZA – da utilizzare in caso di esuberi
Approvati dal Collegio dei docenti del 27/10/2022 delibera n. 7
Approvati dal Consiglio di istituto del 28/10/2022 delibera n. 66
Come da disposizioni ministeriali le domande di iscrizione sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili nella singola istituzione scolastica, limite definito sulla base delle risorse di organico e dei piani di utilizzo degli edifici scolastici predisposti dagli Enti locali competenti. Nella previsione di richieste di iscrizione in eccedenza, la scuola procede preliminarmente alla definizione dei criteri di precedenza nella ammissione, mediante apposita delibera del Consiglio di istituto, da rendere pubblica prima dell’acquisizione delle iscrizioni, con affissione all’albo, con pubblicazione sul sito web dell’istituzione scolastica e, per le iscrizioni on line, in apposita sezione del modulo di iscrizione opportunamente personalizzato dalla scuola
I criteri di precedenza sono validi sino a quando non intervengono cause esterne o interne che ne rendano necessaria la revisione.
I criteri sono declinati in ordine di priorità e differenziati per ordine di scuola e, dove necessario, per tipologia di offerta formativa.
CRITERI SCUOLA PRIMARIA
- Alunno diversamente abile o in situazione di svantaggio sociale ed economico;
- Alunno con residenza/domicilio nelle adiacenze del plesso;
- Presenza di fratelli frequentanti le scuole dell’Istituto Comprensivo di riferimento;
- Alunno già frequentante la scuola dell’infanzia dell’Istituto;
- Alunno già frequentante le scuole dell’infanzia private o comunali vicine alla scuola primaria appartenente all’I.C.;
- Famiglia monogenitoriale con affidamento esclusivo ad un solo genitore;
- Nonni residenti in zona;
- Sede di lavoro del genitore nei pressi della scuola (dato opportunamente documentato);
- Alunno con entrambi genitori lavoratori (dato opportunamente documentato);
________________________________________________________________________________________________
Anno scolastico 2022/23
Le iscrizioni alla classe prima della scuola Primaria per l’anno scolastico 2022/2023 dovranno essere effettuate esclusivamente on line, attraverso il sistema “Iscrizioni on line” dalle ore 8.00 del 4 gennaio 2022 fino alle ore 20:00 del 28 gennaio 2022
I genitori:
devono iscrivere alla prima classe della Scuola Primaria i figli che compiono sei anni di età entro il 31 dicembre 2022;
possono iscrivere anche i bambini che compiono sei anni di età dopo il 31 dicembre 2022 ed entro il 30 aprile 2023.
Non è consentita, anche in presenza di disponibilità di posti, l’iscrizione alla prima classe della scuola primaria di bambini che compiono i sei anni successivamente al 30 aprile 2023. Con riferimento ai bambini che compiono i sei anni TRA il 1°gennaio e il 30 aprile 2023, i genitori possono avvalersi, per una scelta attenta e consapevole, delle indicazioni e degli orientamenti forniti dai docenti delle Scuole dell’Infanzia frequentate dai figli.
Le famiglie per poter effettuare l’iscrizione on line devono:
individuare la scuola d’interesse (anche attraverso l’aiuto di “Scuola in Chiaro”);
registrarsi sul sito https://www.miur.gov.it/-/iscrizioni-online, seguendo le indicazioni presenti dal 4 Gennaio 2022. Chi è in possesso di una identità digitale SPID può accedere direttamente con le sue credenziali al servizio di iscrizioni on line senza effettuare alcuna registrazione.
compilare la domanda in tutte le sue parti. Le famiglie registrano e inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione attraverso il sistema “Iscrizioni on line”, raggiungibile dal sito web https://www.miur.gov.it/-/iscrizioni-online ;
il sistema “Iscrizioni on line” si farà carico di avvisare le famiglie, via posta elettronica in tempo reale, dell’avvenuta registrazione o delle variazioni di stato della domanda. La famiglia, inoltre, attraverso una funzione web potrà in ogni momento seguire l’iter della domanda inoltrata. Resta inteso che le famiglie possono presentare una sola domanda di iscrizione.
La nostra segreteria, sita in via Molino di mezzo 30, 6 a Porto Ceresio, offrirà un servizio di supporto per le famiglie, prive di strumentazione informatica, dal 4 gennaio al 28 gennaio 2022 previo appuntamento telefonico al numero 0332917651
DOMANDA DI ISCRIZIONE
Modello allegato scaricabile (in fondo alla pagina) da consegnare in segreteria per effettuare l’iscrizione, nel caso non si abbia la possibilità di effettuarla online:
DomandeIscrizionePrimaria22-23ISCRIZIONE AI PLESSI DELL’I.C. “ENRICO FERMI” DI PORTO CERESIO, BESANO e BRUSIMPIANO
CRITERI DI PRECEDENZA – da utilizzare in caso di esuberi
Approvati dal Collegio dei docenti del 20/10/2021 delibera n. 10
Approvati dal Consiglio di istituto del 21/10/2021 delibera n. 14
Come da disposizioni ministeriali le domande di iscrizione sono accolte entro il limite massimo dei posti complessivamente disponibili nella singola istituzione scolastica, limite definito sulla base delle risorse di organico e dei piani di utilizzo degli edifici scolastici predisposti dagli Enti locali competenti. Nella previsione di richieste di iscrizione in eccedenza, la scuola procede preliminarmente alla definizione dei criteri di precedenza nella ammissione, mediante apposita delibera del Consiglio di istituto, da rendere pubblica prima dell’acquisizione delle iscrizioni, con affissione all’albo, con pubblicazione sul sito web dell’istituzione scolastica e, per le iscrizioni on line, in apposita sezione del modulo di iscrizione opportunamente personalizzato dalla scuola
I criteri di precedenza sono validi sino a quando non intervengono cause esterne o interne che ne rendano necessaria la revisione.
I criteri sono declinati in ordine di priorità e differenziati per ordine di scuola e, dove necessario, per tipologia di offerta formativa.
CRITERI SCUOLA PRIMARIA
- Alunno diversamente abile o in situazione di svantaggio sociale ed economico;
- Alunno con residenza/domicilio nelle adiacenze del plesso;
- Presenza di fratelli frequentanti le scuole dell’Istituto Comprensivo di riferimento;
- Alunno già frequentante la scuola dell’infanzia dell’Istituto;
- Alunno già frequentante le scuole dell’infanzia private o comunali vicine alla
scuola primaria appartenente all’I.C.;
- Famiglia monogenitoriale con affidamento esclusivo ad un solo genitore;
- Nonni residenti in zona;
- Sede di lavoro del genitore nei pressi della scuola (dato opportunamente documentato);
- Alunno con entrambi genitori lavoratori (dato opportunamente documentato);